CONFERENZA UNICRI
venerdì 11 luglio 2008
Luglio 2008 Tra i relatori invitati, la Comunità di Sant’Egidio, in rappresentanza delle Associazioni umanitarie di ispirazione Cristiana, l’”American Jewish Joint Distribution Committee” per conto della comunità religiosa ebraica e, appunto, Islamic Relief in rappresentanza delle ONG ispirate ai principii dell’Islam. La presentazione di Islamic Relief come ONG, sottolineando con particolare attenzione che Islamic Relief è un’associazione umanitaria di ispirazione islamica che aiuta i più poveri del mondo senza distinzioni tra religione, razza, sesso, nazionalità e colore; Una breve spiegazione del significato che la beneficienza e la solidarietà rivestono nella dottrina islamica; Opposizione a chi sostiene l’impossibilità , o comunque la difficoltà, per Organizzazioni ispirate a principii religiosi di operare all’interno di aspri contrasti tra civiltà; Esempi di collaborazione tra Islamic Relief e altre Associazioni umanitarie religiose; Individuazione del Dialogo (tanto tra Organizzazioni, quanto delle ONG con le culture con cui vengono a contatto nel corso della loro attività) come unica soluzione possibile per una cooperazione davvero efficiente e costruttiva; Un concreto esempio di dialogo e collaborazione tra differenti ONG: l’“Humanitarian Forum” fondato da Islamic Relief e in cui sono confluiti rappresentanti di numerose ONG internazionali ed il cui Presidente è il fondatore di Islamic Relief, dott. Hany al Banna.. Altri incontri e occasioni di discussione su argomenti affini sono in previsione nei prossimi tempi.ISLAMIC RELIEF ALLA CONFERENZA UNICRI
Lo scorso 9 Luglio 2008, si è tenuta a Roma una conferenza dal titolo“Who is the other? The challenge among believers between solidarity and radicalization of the identity” (“Chi è l’altro? La sfida dei credenti tra solidarietàe radicalizzazione della propria identità”) organizzata dall’UNICRI (United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute) cui hanno partecipato il Responsabile di Islamic Relief Worldwide, dott. Ghassan Elkahlout e il direttore di Islamic Relief Italia, dott. Paolo ‘Abdullah Gonzaga .
L’intento era quello di discutere il ruolo nell’attività umanitaria delle Organizzazioni invitate al dibattito, ognuna con una propria ben definita identità, sia religiosa sia di Associazione - fosse essa ebraica, cristiana o musulmana – e di come tali principii religiosi ispirano l’operato di ciascuna Organizzazione nel relazionarsi con popoli di culture differenti .
L’intervento del dott. Paolo ‘Abdullah Gonzaga si è incentrato principalmente sui seguenti argomenti:
L’invito esteso ad Islamic Relief a partecipare in prima linea a questo dibattito nasce quale esito di contatti a livello istituzionale costruiti ed intrattenuti da parte della stessa nel corso degli ultimi anni, che hanno contribuito a dare risalto all’immagine pubblica dell’Associazione.
0 commenti:
Posta un commento